La frolla light senza burro e senza lievito è un impasto con ridotti grassi rispetto alle frolle tradizionali. Le dosi lo rendono idratato e facilmente impastabile.
Noi abbiamo optato per un ripieno di cioccolato bianco e ribes, un connubio perfetto di dolce e una punta di acidulo, ma se desiderate un ripieno senza latticini potete cimentarvi in una deliziosa crema pasticcera con le mele, come in questa ricetta (clicca qui).
Se invece siete vegan, potete preparare una farcia al cioccolato fondente con i sostitutivi suggeriti sotto negli ingredienti.
Istruzioni
-
Unite farina e zucchero: mescolate. Rompete due uova e versate l'olio di semi al centro della farina.
-
Con una forchetta sbattete le uova e iniziate a incorporare i liquidi con la farina.
-
Grattugiate la scorza di un limone nella ciotola, poi proseguite a incorporare con la forchetta finchè dovrete passare a impastare con le mani. Impastate qualche minuto fino ad ottenere una palla morbida. Se troppo molle, aggiungete un po' di farina (dipende dalle dimensioni delle uova). Lasciate riposare sotto un telo mentre preparate la farcia.
-
Fondete il cioccolato a bagnomaria. In un'altra ciotola unite il formaggio spalmabile (anche vegan), lo zucchero e il cioccolato fuso. Mescolate per ottenere una crema. Stendete l'impasto e foderate uno stampo per crostate oliato o coperto con carta forno. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, poi versate la crema al cioccolato. Non aggiungete ora il ribes!
-
Infornate a 180° per 30-40 minuti. Sfornate e lasciate riposare la torta. La farcia rimarrà morbida: infilate al suo interno il ribes fresco e succoso e servite. Questa torta si conserva 3 o anche 4 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Note
Qui trovate la farcia senza latticini: crema pasticcera e roselline di mele