Le farfalle sono un formato di pasta che lega benissimo con i sughi di ortaggi e in questa ricetta sono accompagnate da salutari legumi ricchi di fibre. Un primo piatto molto appagante, fresco e salutare, perfetto da gustare anche freddo
Istruzioni
- Tritate velocemente le foglie di basilico e mescolatele subito con 2 cucchiai d’olio.
- Tostate con delicatezza i pinoli per pochi minuti in un padellino col fondo spesso, lasciateli raffreddare e pestateli o sminuzzateli con le dita.
- Spuntate i piattoni, divideteli a metà per il lungo, tagliateli di sbieco in losanghe lunghe circa 3 cm; lessateli in abbondante acqua salata per 10 minuti poi scolateli con una schiumarola. Una volta tiepidi conditeli con l’olio al basilico e i pinoli.
- Scottate per mezzo minuto nella stessa acqua bollente i pomodori incisi sul dorso con un taglio leggero a croce. Scolate anche questi con una schiumarola e conservate l’acqua al caldo. Quindi pelateli, divideteli a metà, privateli dei semi e tagliateli a pezzi.
- Tritate l’aglio, rosolatelo brevemente in una padella insieme a poco olio, aggiungete i pezzi di pomodoro, salateli e cuoceteli per soli 5 minuti; quando pronti frullateli finemente.
- Lessate le farfalle al dente nell’acqua delle verdure riportata a bollore, scolatele non troppo asciutte e conditele con i piattoni. Distribuitele nei piatti, mettete nel centro la salsa di pomodori e portate subito in tavola.