Il grano saraceno è il protagonista della base di questa golosa crostata ai mirtilli gluten free
Ingredienti
Per persone
- 260 g Farina di grano saraceno
- 400 g Mirtilli
- 130 g Pasta di mandorle più 3 cucchiai per la farcitura
- 2 cucchiai Farina di mandorle
- 2 cucchiai zucchero di canna
- Sale
- Zucchero a velo per decorare
- legumi secchi per la cottura
Istruzioni
- Versate la farina di grano saraceno in una ciotola, aggiungete la pasta di mandorle sbriciolata con la punta delle dita e un pizzico di sale. Versate gradualmente mezzo bicchiere d’acqua, mescolando rapidamente con un cucchiaio. Formate una palla, copritela e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
- Foderate con carta da forno una tortiera da 24-26 cm di diametro e stendetevi l’impasto, ricavando anche i bordi. Quindi bucherellatelo con una forchetta, copritelo con un tondo di carta da forno e posatevi sopra una manciata di legumi secchi o gli appositi pesi. Infornate a 200 °C per 15 minuti.
- Mescolate i mirtilli, nel frattempo, con gli ingredienti della farcitura, ossia i 3 cucchiai di pasta di mandorle, la farina di mandorle e lo zucchero di canna.
- Levate dal forno la base semicotta, eliminate legumi e carta, quindi farcitela con il ripieno. Infornate nuovamente per 20 minuti.
- Lasciate raffreddare completamente la crostata e, solo prima di servirla, cospargetela eventualmente con poco zucchero a velo.