Ingredienti
Per persone
Per la pasta frolla
- 230 g farina 0
- 50 g Farina di castagne
- 150 g Burro
- 100 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 bacca Vaniglia
- Sale
Per la crema frangipane
- 160 g castagne lesse
- 90 g Zucchero a velo
- 2 cucchiai Marmellata di arance amare
- 90 g Burro
- 1 uovo
- 1 Tuorlo
- 75 g Latte
- Sale
Istruzioni
- Preparate la frolla. Setacciate insieme la farina 0 con quella di castagne formando una fontana sulla spianatoia. Sistemate nel centro il burro a cubetti portato a temperatura ambiente, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Con la punta delle dita iniziate ad amalgamare il burro con lo zucchero, amalgamate poi l’uovo leggermente battuto con un pizzico di sale. A questo punto incorporate gradualmente le farine e impastate fino a ricavare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola da cucina e lasciatelo in frigorifero almeno per un’ora.
- Frullate nel mixer le castagne insieme al latte finché otterrete un composto liscio e decisamente omogeneo.
- Montate con le fruste elettriche, per circa 15 minuti, il burro freddo a tocchetti con lo zucchero a velo e un pizzico di sale fino a quando si crea una spuma gonfia e lucida. Incorporate, quindi, il tuorlo con l’uovo e continuate a montare per altri 5 minuti. Con l’uso di una spatola morbida amalgamate le castagne frullate, facendo attenzione a non smontare il composto.
- Stendete la pasta frolla allo spessore di 4 mm sistemandola tra due fogli di carta da forno. Poi foderate con la pasta, mantenendo la carta da forno inferiore, il fondo e un po’ di bordo dello stampo scelto: se rettangolare da circa 35x11 cm, se tondo dal diametro di circa 24 cm.
- Bucherellate con una forchetta la base di pasta e stendetevi un velo di marmellata, poi distribuitevi sopra la crema e infornate a 175 °C per circa 40 minuti o fino a quando risulterà dorata. Lasciate raffreddare la crostata e poi decoratela a piacere, ad esempio con scorzette di arancia candite o con meringa all’italiana fiammeggiata (vedi foto).