Croccanti e saporite queste crocchette sono semplici da preparare e caratterizzate da una panatura alla farina di mais
Ingredienti
Per persone
- 400 g patate
- 300 g cicoria
- 400 ml Kefir
- 1 manciata Prezzemolo
- 1 spicchio Aglio
- Farina di mais per impanare
- olio d'oliva extravergine
- Noce moscata
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Foderate un colino a maglie piccole con un telo da cucina o una garza a trama fine e sistematelo in un contenitore, quindi versatevi il kefir e riponetelo in frigorifero. Lasciatelo sgocciolare per 45 minuti, fino a quando diventa denso grosso modo come uno yogurt greco. Quando sarà pronto, condite il kefir con un terzo del prezzemolo sminuzzato finemente, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
- Sbollentate la cicoria ben mondata in acqua leggermente salata per un minuto, tuffatela subito in acqua e ghiaccio, poi scolatela accuratamente e tritatela piuttosto finemente. Scaldate in una padella 2 cucchiai d'olio con lo spicchio di aglio leggermente schiacciato e ripassatevi la cicoria per circa 5 minuti. Salate ed eliminate l'aglio.
- Mettete a cuocere le patate in acqua fredda e fatele sobbollire fino a cottura, quindi pelatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate.
- Mescolate in una ciotola le patate passate con la cicoria, il resto del prezzemolo sminuzzato e una spolverata di sale, di pepe e di noce moscata. Amalgamate perfettamente e lasciate raffreddare.
- Formate con le mani leggermente oliate 20 crocchette schiacciate, quindi impanatele nella farina di mais e disponetele in una teglia foderata con carta da forno. Infornate a 180 °C per 15 minuti o finché le crocchette saranno dorate e croccanti. Voltatele, se necessario, a metà cottura per farle colorire uniformemente. Servitele calde o tiepide accompagnate con la crema di kefir.