Ingredienti semplici, anima mediterranea e un mare di benefici: il confit di pomodori, cipolle rosse e carote al sesamo è molto più di un contorno. Le verdure si lasciano andare a una lenta cottura che ne esalta dolcezza e ricchezza aromatica. Il risultato? Un mix morbido, saporito e pieno di colore, perfetto per accompagnare… praticamente tutto.
Il tocco in più lo regalano i cubetti di feta, che aggiungono sapidità e cremosità, e i semi di sesamo bianchi e neri, croccanti e ricchi di nutrienti. Un contorno che può trasformarsi facilmente anche in un condimento delizioso per cereali integrali come farro, orzo o quinoa.
Senza formaggio: se preferite una ricetta solo vegetale, potete sostituire la feta con la stessa dose di tofu a tocchetti, oppure eliminarla ottenendo un antipasto o un contorno più leggero.
Istruzioni
- Dividete i pomodori costoluti in circa 8 spicchi e i pomodori perini in 4 parti per il lungo. Sbucciate le cipolle senza togliere la radice, poi tagliatele in 8 spicchi. In questo modo il pezzetto di radice rimasto terrà uniti i vari strati.
- Mondate le carote e tagliatele in diagonale ottenendo delle fette ovali spesse 3-4 mm. Sfogliate il timo, tenendo da parte qualche rametto per la decorazione, e mettete le foglioline in una ciotola. Aggiungete l’aglio tritato molto finemente, lo zucchero, un cucchiaino raso di sale e l’origano, versate 4 cucchiai d’olio e mescolate bene.
- Riunite tutti i pomodori, le cipolle e le carote in una teglia rettangolare (a scelta foderatela con carta da forno) e mescolate più volte gli ortaggi con il condimento preparato. Poi distribuiteli formando uno strato uniforme e infornateli a 130 °C per 90 minuti. Passato questo tempo aggiungete il sesamo bianco e nero, la feta a pezzetti, quindi aumentate la temperatura a 170 °C e continuate la cottura per 15 minuti.
- Completate il confit decorandolo con i rametti di timo messi da parte e, eventualmente, con qualche profumato rametto di origano fresco.