Ingredienti
Per persone
Per l'impasto
- 15 g Lievito di birra
- 250 ml Acqua
- 50 g Pasta madre naturale liquida
- 350 g Farina di frumento tipo 0
- 150 g Farina di segale
- 10 g Sale
Per il rinforzo
- 1 scatola Sardine, sott'olio
- 0.5 mazzetto Prezzemolo
- 200 g Feta
Per la preparazione
Istruzioni
- Stemperare il lievito di birra nell’acqua tiepida e mescolarlo con la pasta madre. Aggiungere le farine e il sale e mescolare bene il tutto. Lavorare l’impasto per 8–10 min. con un robot da cucina (4 min. a bassa velocità e 4 min. a velocità più elevata) o a mano. Coprire e lasciare riposare ancora 15 minuti a temperatura ambiente.
- Scolare le sardine e raccogliere l’olio. Spezzettare le sardine. Lavare le erbe, asciugarle e tritare le foglie. Schiacciare il formaggio con una forchetta. Incorporare il ripieno e sagomare l’impasto a forma di chiocciola
- Cospargere con farina o sale marino grosso e disporre nella teglia rivestita con carta da forno. Coprire e far riposare per altri 15 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno (preferibilmente non ventilato) a 250° con una teglia con un dito di acqua. Quando il forno raggiunge la temperatura, togliere la teglia con l’acqua. Infornare il pane (al centro) e abbassare la temperatura a 210°. Far cuocere il pane per 30–35 minuti. Appena tolto dal forno, spennellarlo con l’olio delle sardine (allungato con olio di oliva, se necessario).