Ricetta tratta dal libro di Paola Galloni "Le 10 porzioni della salute" edito da Tecniche Nuove
Ingredienti
Per persone
- 250 g Farina integrale
- 250 g farina forte tipo manitoba
- 250 g Spinaci
- 200 g Provolone
- 30 g pecorino grattugiato
- 80 g Pomodori secchi
- 50 g olio d'oliva
- 20 g Lievito di birra
- 300 ml acqua tiepida
- mezzo cucchiaino Zucchero
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Sciogliete il lievito di birra in 100 ml di acqua con lo zucchero.
- Scottate gli spinaci per 5 minuti in acqua bollente, poi scolate e strizzate. Frullateli con 200 ml di acqua e 1 cucchiaino di sale.
- Versate la farina in un sacchetto per alimenti grande. Unite il lievito sciolto, il frullato di spinaci e l’olio. Impastate attraverso il sacchetto fino a ottenere un composto uniforme, chiudete la sommità del sacchetto e lasciate riposare in un luogo caldo per due ore. Impastate di nuovo nel sacchetto e ripetete l’operazione. Potete anche lasciare in frigorifero per una notte e riprendere il giorno dopo per una lievitazione ottimale.
- Mettete i pomodori secchi a bagno in acqua bollente per 10 minuti, poi scolateli e asciugateli con carta da cucina e tagliateli a pezzetti. Riducete a piccoli dadini il provolone.
- Foderate uno stampo a ciambella di carta forno o ungetelo bene di olio.
- Tenete da parte una piccola parte di pasta per le decorazioni e schiacciate l’impasto con le mani fino a ottenere un rettangolo. Disponete sopra l’impasto il pecorino, i pomodori secchi, la provola a dadini e cospargete con due cucchiai di olio. Spolverate con abbondante pepe. Arrotolate delicatamente e disponete nello stampo a ciambella.
- Decorate la superficie con la pasta rimanente. Se volete potete fare la classica decorazione con 4 uova ben lavate che disporrete sopra la ciambella premendo un po’ e poi chiudendo con nastri di pasta disposti a croce sopra le uova. Lasciate a lievitare fuori dal forno in luogo caldo per circa due ore e poi infornate a 180 °C per 50-60 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.