Soffice e goloso ecco un banana bread realizzato con farina di riso e arricchito dall'energia della frutta secca
Ingredienti
Per persone
- 3 banane
- 120 g zucchero di canna
- 110 g burro morbido
- 230 g Farina di riso
- 2 uova
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino cannella
- 1 bustina lievito vanigliato
- 50 g Frutta secca
- 50 g gocce di cioccolato
Istruzioni
- Per prima cosa schiacciate con l’aiuto di una forchetta le banane, più sono mature meglio è. Otterrete così una purea.
- Mettete da parte le banane ed iniziate a montare il burro morbido con lo zucchero, il sale e la cannella fino ad ottenere una crema morbida.
- Aggiungete un uovo, fatelo amalgamare bene, e subito dopo unire anche il secondo facendo assorbire anche quest’ultimo.
- A questo punto riprendete la purea di banane e versatela nel composto. Setacciate la farina ed il lievito ed aggiungete il tutto poco alla volta facendola amalgamare prima di aggiungerne altra e montate per qualche minuto.
- Quando il tutto sarà ben omogeneo unite la frutta secca e le gocce di cioccolato e con una spatola girate delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto così da non smontare il composto.
- Versate l’impasto nel vostro stampo da plumecake precedentemente imburrato ed aggiungete sulla superficie altra frutta secca e gocce di cioccolato. A questo punto cuocete a 180° nel forno già caldo a modalità statica per 40 minuti (controllate sempre con uno stecchino facendo attenzione a non aprire il forno per i primi 20 minuti così da non interrompere la lievitazione).
- Una volta raffreddato ecco pronto per essere gustato il vostro banana bread! Conservatelo nella carta pellicola così da non farlo seccare.