Chips di patate o di ortaggi: quali preferire?
Le diverse chips di patate, ma anche di barbabietola, carote, zucchine... Quali tipi - fritte, al forno, essiccate - hanno il via libera e quali invece è meglio mangiare di rado.
Biologico: che cosa vuol dire?
La filosofia che sostiene l’agricoltura biologica europea. I limiti e le tecniche. La certificazione e il marchio europeo. Insomma, capire il biologico in 10 minuti!
Kefir: se lo conosci, lo bevi
Che cos’è il kefir e che cosa lo distingue dallo yogurt. Le differenze tra “kefir di latte” e “kefir d’acqua”. Perché fa bene, i prodotti in commercio e come produrlo facilmente a casa.
Come si sceglie la pasta
Si parla di grano duro e della sua origine, trafilatura al bronzo oppure al teflon, essiccazione lunga o breve e di come fare un assaggio ponderato e rivelatore della vera qualità.
La “carne” finta
È davvero un’alternativa alla carne? Come viene preparata, e a chi è rivolta la carne finta? Ne abbiamo parlato con Matteo Brognoli, amministratore delegato di Solaris Biotech
Si può bere il latte scaduto?
Durata e modalità della conservazione e un percorso sensoriale guidato per capire se è possibile consumare quel cartone di latte scaduto in frigo che scadeva ieri…
Saper leggere le etichette
Un percorso guidato per capire la carta d’identità degli alimenti e arrivare a scoprire che cosa stiamo davvero acquistando. Nome, ingredienti, scadenza…