Fare le tagliatelle in casa è un vero piacere: non solo per il gusto genuino, ma anche per la possibilità di sperimentare con ingredienti freschi e salutari. La preparazione è facile e veloce, bastano pochi minuti di lavoro e il tempo di riposo per ottenere un formato di pasta perfetto da abbinare a qualsiasi sugo. Inoltre, le tagliatelle fatte in casa sono anche un'ottima scelta economica, perché richiedono solo ingredienti semplici e facilmente reperibili. Una volta provato il gusto autentico delle tagliatelle preparate con le proprie mani, sarà difficile tornare indietro!
Pronte in 4 mosse
Ingredienti:
200 g farina
2 uova
1 pizzico di sale
Prima di iniziare ecco la regola generale delle tagliatelle fatte in casa: 1 uovo per ogni 100 g di farina, non potrete sbagliare!
- Disponete la farina a fontana, aggiungete nel centro gli altri ingredienti e impastate per almeno 15 minuti, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico che si stacca dalle dita. Se necessario aggiungete altra farina oppure acqua per aggiustare la consistenza.
- Formate una palla con l'impasto, copritelo con un panno e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
- Dividete la pasta in 4 parti e con l'aiuto di un matterello ricavate 4 sfoglie sottili larghe circa 30 cm e lunghe 40 cm. Infarinatele da entrambi i lati.
- Arrotolate le sfoglie, senza schiacciarle, tagliatele con un coltello affilato, poi srotolatele e disponetele ben distese in un vassoio infarinato.
Ora che conoscete i vantaggi di preparare le tagliatelle in casa, non vi resta che farle e condirle come preferite. Ma c’è di più! Se desiderate portare in tavola sapori originali, ecco cinque ricette con impasti diversi, arricchite da condimenti freschi e di stagione.