Pasticceria fai da te
5 dolci con la ricotta: golosi, leggeri e semplici da fare

3.3 | 8 voto/i

Fatevi tentare dalle nostre facili ricette per preparare dolci golosi con la ricotta. Perfetti per una pausa sana e irresistibile, questi dessert uniscono gusto e leggerezza in modo semplice e veloce

La ricotta è un ingrediente prezioso in cucina, amata non solo per il suo gusto delicato ma anche per le sue proprietà nutrizionali. Spesso considerata erroneamente un formaggio, in realtà si ottiene dal siero del latte, rendendola più digeribile e ricca di proteine di alto valore biologico.
Grazie alla sua versatilità, la ricotta si presta a tantissime preparazioni, dalle classiche ricette della tradizione italiana a interpretazioni più moderne e leggere. Nei dolci, in particolare, si rivela un'alleata perfetta: sostituisce la panna rendendo le preparazioni più leggere e cremose, aggiunge morbidezza agli impasti senza bisogno di eccessivi grassi e conferisce una dolcezza naturale che permette di ridurre l'uso di zucchero.

Quale ricotta scegliere per i dolci?

Non tutte le ricotte sono uguali e la scelta può influenzare il risultato finale del dolce. La ricotta vaccina è la più delicata e versatile, ideale per impasti soffici e creme leggere. Quella di pecora ha un sapore più deciso e una consistenza più compatta, perfetta per dolci rustici e ricette tradizionali. La ricotta di capra, dal gusto leggermente acidulo, è ottima per chi cerca un tocco particolare nei dessert. Infine, la ricotta di bufala, più ricca e cremosa, è da gustare al naturale o in preparazioni dove può esprimere tutta la sua intensità senza bisogno di troppi altri ingredienti (con miele e frutta secca per un dessert semplice ma dal gusto ricco).

Advertisement

Consigli per utilizzare al meglio la ricotta nei dolci

Per ottenere risultati perfetti, è importante scegliere la ricotta giusta. Una ricotta fresca e di qualità deve avere una consistenza morbida ma compatta, senza eccesso di liquidi. Se risulta troppo umida, meglio lasciarla scolare in un colino per qualche ora prima di utilizzarla: questo passaggio è fondamentale per evitare impasti troppo molli o creme poco consistenti. Per dolci soffici e cremosi, la ricotta può essere setacciata o frullata, in modo da ottenere una texture liscia e vellutata. Inoltre, si abbina perfettamente con ingredienti naturali come miele, frutta fresca, frutta secca e spezie, esaltandone il sapore senza appesantire.

Dolci sani, semplici e irresistibili: con la ricotta si possono creare dessert perfetti per ogni occasione. Ecco cinque ricette da provare subito!





5 dolci con la ricotta: golosi, leggeri e semplici da fare - Ultima modifica: 2025-04-04T08:00:52+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome