Luca Speciani
Cibo e apporto caloricoCalorie, sono tutte uguali?
Tabelle nutrizionali che troneggiano sulle confezioni degli alimenti più vari e noi lì a sommare e moltiplicare calorie attenti a non oltrepassare il nostro limite giornaliero, pena il disastro! Un grande abbaglio, ci racconta il dottor Luca Speciani, perché le calorie non sono tutte uguali o, almeno, non tutte provocano lo stesso risultato
Omega 3 e infiammazione: mito o realtà?
Assumere acidi grassi omega 3 fa davvero sempre bene? Da molti anni, ormai, da quando Barry Sears con la sua dieta zona ne ha valorizzato l’assunzione, si parla di omega 3 come strumento di riduzione dell’infiammazione. Ma è davvero efficace assumere questi acidi grassi o la loro importanza è stata sovrastimata? Proviamo a fare ordine in questo campo (non sempre facile da comprendere per tutti) attraverso un breve ripasso di alcuni contenuti scientifici noti. A molti, ma non a tutti
Cibo e panciaStomaco in fiamme? Ecco come curarlo
Mal di stomaco, pancia gonfia, reflusso e tanti altri disturbi legati all’apparato digerente hanno cause ben precise. Con qualche attenzione, un’alimentazione adeguata e integratori mirati i problemi si risolvono definitivamente. E senza farmaci
Consigli per star beneCellulite, si può eliminare?
Questo diffuso inestetismo è dovuto a una generale intossicazione dell’organismo che va combattuta prima di tutto a tavola. Ecco la dieta e altri utili consigli
Sport e salutePer stare in forma diamoci una mossa
Fare sport è uno degli strumenti di prevenzione più forti che abbiamo a disposizione. Vediamo come, quando e quanto muoversi per stare bene
Stop all'emicraniaUsa la testa contro il mal di testa
Per guarire dalla cefalea è necessario, come sempre, scoprirne le cause, senza accontentarsi di un banale “è ereditario”, e mettere in atto strategie, alimentari e non, per riportare l’equilibrio in tutto il corpo
Alimentazione e colesteroloColesterolo, killer o alleato?
Additato per anni come il responsabile principale di tutte le malattie cardiovascolari, oggi la scienza fa un passo indietro, riconoscendo a questa sostanza anche tanti effetti benefici e un legame non diretto con infarti e altre patologie. Marketing e industrie farmaceutiche dovrebbero adeguarsi
Alimentazione e carico glicemicoTroppo zucchero nel sangue. Che fare?
Sono sempre di più le persone, anche giovani, che soffrono di glicemia alta e diabete e che ancora pensano di gestire il problema con qualche farmaco e minime restrizioni dietetiche. In realtà, evitare tutto ciò è possibile. Ma bisogna prima sfatare qualche luogo comune
Mantenere il pesoFesteggiare e restare in forma
Durante le feste di fine anno spesso si ingrassa qualche chilo, perché rinunciare a tutte le tentazioni golose è praticamente impossibile. Come comportarsi per evitare che questo accada? Quali sono le migliori strategie da seguire?
Alimentazione e longevitàEsiste la dieta per vivere cent’anni?
Non passa giorno che non si senta dire che, portando in tavola quel tale alimento, di sicuro si camperà più a lungo. Ma esistono regole valide per tutti?