Cosa c'è di meglio di preparare un piatto delizioso e mangiarlo insieme?
Tutti noi che spadelliamo in cucina conosciamo le gioie di un piatto ben riuscito. E le ricette di questa settimana non solo sono da condividere in due (ma anche in tre, o in quattro..) ma sono semplici, salutari e dal successo garantito.
Iniziamo con una "pizza", ma speciale: di lenticchie, senza farine/lieviti/latticini/grassi, da farcire come preferite, anche come una classica margherita. La feta board è un aperitivo per due o per più di due, come le crudità di stagione alle spezie.

Condividiamo poi dei ravioli wonton, da intingere in salsa, e le tortillas di ceci da farcire ogni volta in modo diverso, per una tavola un po' finger food e romantica, leitmotiv della settimana. Anche i nuggets (veg) sono meravigliosi se accompagnati dalle stesse salse.
A San Valentino i dolcetti dopo cena sono tortine di quinoa al cioccolato con bacche di goji, una bontà non ordinaria. Se volete invece sorprendere la vostra dolce metà al mattino, un kiwicake è quello che ci vuole!

Advertisement

Lunedì

Pizza di lenticchie rosse

Pizza di lenticchie

10 minuti 3 ore riposo

Martedì

Mercoledì

Kiwicake

Kiwicake

15 minuti 40 minuti

Giovedì

Carpaccio di carciofi

Carpaccio di carciofi

25 minuti 15 minuti
Quinoa nuggets

Quinoa nuggets vegetariani

30 minuti 25 minuti forno

Venerdì


Ricette da condividere: menu di San Valentino - Ultima modifica: 2025-02-07T05:05:43+01:00 da Chiara Fumagalli
Ricette da condividere: menu di San Valentino - Ultima modifica: 2025-02-07T05:05:43+01:00 da Chiara Fumagalli