Il trucco è: partire da ingredienti interi, non processati, non pre-cucinati e freschissimi. Appoggiare sul piano della cucina farina di grano saraceno, uova, verza e patate e uscirne dopo un'ora con dei cannelloni fumanti gusto pizzocchero valtellinese. Oppure disporre sul tagliere un mazzo abbondante di spinaci freschi, farina, ricotta compatta e dopo aver impastato e frullato, sfornare dei rollè elganti da servire come primo.
I prodotti "interi", cioè come ce li offre la natura (verdure fresche, frutta) o con minime modifiche atte alla conservazione (farine integrali, pasta semplice, cereali, legumi) non solo ci fanno risparmiare, ma, più importante, contengono tutti i loro nutrienti e micronutrienti, cioè esattamente le sostanze necessarie per la nostra salute.
Sì può certo preparare un cenone anche con tutti gli ingredienti industriali o confezionati, ma mangeremmo zuccheri e calorie vuote!
Questa settimana prepariamo ricette sfarzose con ingredienti genuini, di stagione e low cost. Anche il tronchetto natalizio ha pochi ingredienti, pochi grassi e zero burro.