Ingredienti
Per persone
- 300 g Cavolfiore bianco
- 120 g Ceci secchi, cotti
- 100 g Barbabietole rosse
- 1 Patata a pasta bianca
- 100 ml Yogurt magro
- 60 g Pecorino romano
- 20 g Nocciole tostate
- 4 foglia Alloro
- 2 Chiodi di garofano
- 0.5 cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- Olio
- Sale
Istruzioni
- Pelate e affettate finemente la barbabietola tenendone da parte un quinto. Sbucciate la patata e tagliatela a pezzetti. Riducete il cavolfiore in cimette e poi affettatele. Riunite i 3 ingredienti in una pentola insieme a un litro d’acqua, ai fagioli, alle foglie di alloro e ai chiodi di garofano. Portate a ebollizione, salate leggermente e cuocete per una trentina di minuti.
- Frullate la poca barbabietola tenuta da parte e poi colatela ricavandone il succo. Intingete nel succo un pennello e tingete le scaglie di pecorino, mettetele quindi in frigo. Frullate con cura anche le nocciole e amalgamatele con 4 cucchiai d’olio e poche gocce di succo viola.
- Mescolate lo yogurt insieme alla scorza grattugiata di limone.
- Passate finemente al passaverdura la minestra eliminando alloro e chiodi di garofano, alla fine controllate il sale. Distribuitela nei piatti posando nel mezzo lo yogurt, guarnitela con le scaglie rosate di pecorino, colatevi sopra l’olio alle nocciole e servitela subito.