La torta vegan di carote e mandorle è un dolce soffice, semplice e 100% vegetale. Un modo goloso per portare in tavola i deliziosi ortaggi arancioni che, insieme agli altri ingredienti della ricetta, arricchiscono la torta di ottime proprietà nutrizionali: grazie al mix di farina integrale, quindi poco raffinata, carote e mandorle si ha un buon apporto di fibre miste e vitamine.
Ottima anche la versione gluten free del dolce, per ottenerla vi basterà scambiare la farina di frumento con pari dose di farina di riso.
Conservazione: la torta, dentro una campana di vetro e a temperatura ambiente, si mantiene per 2-3 giorni.
Ingredienti
Per fette
- 250 g Farina semintegrale
- 100 g fecla di patate
- 180 g carote più qualche fiammifero per decorare
- 80 g mandorle
- 70 g zucchero di canna integrale
- 2-3 arance
- 150 g yogurt vegetale
- 1 bustina Lievito per dolci
- Olio di girasole oppure arachidi o riso
- 2 cucchiai granella di mandorle
- foglioline di menta per decorare
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Tritate finemente nel mixer le carote insieme alle mandorle. Versate, quindi, 90 ml d’olio e frullate nuovamente per emulsionare bene il composto.
- Ricavate 300 g di succo dalle arance e poi grattugiate la scorza di due. In una ciotola capiente unite il succo e la scorza con lo yogurt e lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano facendo sciogliere lo zucchero.
- Setacciate insieme la farina con la fecola e il lievito, quindi incorporate questa miscela agli ingredienti nella ciotola. Quando il composto avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa, amalgamate il misto di carote preparato in precedenza.
- Oliate uno stampo alto da 22 cm di diametro, versatevi l’impasto e cuocetelo in forno a 180 °C per 45 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
- Decorate la superficie del dolce con la granella di mandorle leggermente tostata, qualche fogliolina di menta, i fiammiferi di carota e una spolveratina di zucchero a velo.