Niente latticini e glutine ma il dolce sapore delle carote in questa torta resa ancora più speciale dalla copertura di frutta secca
Ingredienti
Per persone
Per la torta
- 250 g carote più 1 per decorare
- 150 g Farina di mandorle
- 100 g Farina di riso
- 70 g zucchero di canna
- 50 g Fecola di patate
- 50 g Sciroppo d'acero
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
- 80 g Olio di girasole
- 100 g bevanda vegetale
- Cannella in polvere
- Sale
Per il frosting
- 260 g Anacardi
- 70 g Sciroppo d'acero
- 1 cucchiaio raso Zucchero a velo
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
- 60 g bevanda vegetale
- 2 cucchiai Olio di cocco oppure di girasole
- 3 cucchiaini Succo di limone
Istruzioni
- Mettete gli anacardi a bagno in acqua calda circa 2 ore prima di preparare la torta.
- Tagliate a pezzi e grattugiate le carote nel mixer oppure con l’apposita grattugia.
- Mescolate in una ciotola la farina di mandorle con la farina di riso, lo zucchero, la fecola, mezzo cucchiaino di cannella (o anche di più, regolatevi secondo il gusto personale), il lievito, la vaniglia e un pizzico di sale. Quindi incorporate la bevanda vegetale, lo sciroppo d’acero e l’olio, lavorando con un cucchiaio finché il composto risulterà omogeneo e denso. Per ultime amalgamate le carote.
- Rivestite con carta da forno una teglia quadrata da circa 20 centimetri di lato. Stendetevi l’impasto, livellandolo con una spatola o un cucchiaio. Infornate a 180 °C per 40 minuti, facendo la prova dello stuzzicadenti per valutare la cottura: tenete presente che questa torta rimane un po’ umida. Sfornatela e lasciatela raffreddare.
- Preparate il frosting. Scolate gli anacardi e versateli nel mixer, quindi aggiungete lo sciroppo d’acero, lo zucchero a velo, la vaniglia, la bevanda vegetale, l’olio e il succo di limone. Frullate il tutto alla massima potenza per qualche minuto, fermandovi all’occorrenza per recuperare il composto dalle pareti del bicchiere. Il frosting dovrà risultare liscio e possibilmente senza grumi.
- Ricoprite con la crema la superficie della torta solo quando diventa tiepida e completate cospargendo un po’ di carota grattugiata o ridotta in julienne.