C'è tutto l'aroma delle spezie in questa soffice e golosa torta senza latticini e senza glutine
Ingredienti
Per persone
Per la torta
- 100 g mandorle spellate
- 100 g Nocciole tostate
- 100 g Anacardi
- 50 g Pistacchi non salati
- 3 uova
- 2 albumi
- 80 g Miele d'acacia
- mezzo cucchiaino Cannella in polvere
- Sale
Per la copertura
- 1 cucchiaio mandorle non spellate
- 1 cucchiaio Anacardi
- 1 cucchiaio Pinoli
- 1 cucchiaio Gherigli di noce
- 1 cucchiaio granella di pistacchi
- 2 cucchiai Miele d'acacia
Istruzioni
- Versate nel mixer le mandorle, le nocciole, gli anacardi, i pistacchi, la cannella e un pizzico di sale. Tritate il tutto molto finemente, facendo delle pause per non riscaldare la frutta a guscio.
- Montate in una ciotola con le fruste elettriche le uova con gli albumi e il miele fino a ottenere un impasto leggero e spumoso. Poi, avendo cura di non smontare il composto, aggiungete in più riprese, mescolando, il misto tritato.
- Trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo da 20 cm di diametro foderato con carta da forno e infornate a 160 °C per 45-50 minuti. Lasciatela intiepidire.
- Rovesciate la torta ancora tiepida su un piatto e cospargetela con il resto della frutta a guscio, spezzettata, prevista per la copertura. Irroratela bene con il miele e finite con la granella di pistacchio.