Una ricetta facile per realizzare un secondo piatto ricco di ingredienti nutrienti e poco calorici; un modo sfizioso per arricchire di sapore il tofu
Ingredienti
Per persone
- 500 g Tofu
- 1 Melanzana
- 50 g Olive
- 1 Cipollotto
- 3 Pomodori secchi
- Basilico
- Menta
- 1 Limoni, succo
- 6 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale grosso
- Sale alle erbe
Istruzioni
- Affettate sottilmente a rondelle le melanzane, salatele col sale grosso e fatele spurgare per un paio d’ore, sciacquatele e asciugatele. Conditele, quindi, con un filo d’olio e una presa di sale, poi infornatele a 160 °C per 30 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorate. Mettetele, quindi, a marinare con un po’ d’olio e poche foglie tritate di menta e di basilico.
- Lessate il tofu in acqua salata e acidulata con un po’ del succo di limone per 15 minuti. Scolatelo e frullatelo molto brevemente (non deve diventare troppo cremoso).
- Riunite, in una ciotola il tofu, il cipollotto tritato, le olive sminuzzate, i pomodori secchi tritati, qualche foglia tritata di basilico e di menta, l’olio e il succo di limone restanti e una presa di sale alle erbe.
- Distribuite in piattini o ciotoline le melanzane marinate e disponetevi sopra la tartara di tofu, modellandola con 2 cucchiai. Guarnite a piacere.
Note
Un piatto che sa di isole. E proprio a Pantelleria con lo zibibbo si produce un bianco secco tutto sole, sale e profumi di muschio, da bere giovane e freddo