Una versione degli spatzle, famoso piatto alpino, che utilizza un misto di farine per dare più sapore e fibre, con un condimento colorato
Ingredienti
Per persone
- 250 g farine miste es. 100 g farina 0, 50 g farina di grano duro, 50 g farina di farro
- 3 uova
- 200 g Polpa di zucca
- 200 g Spinaci
- 50 g Pomodori secchi
- 40 g mandorle
- 2 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 100 ml acqua gasata
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Noce moscata
Istruzioni
- Cuocete al vapore gli spinaci per una decina di minuti scarsi. Schiacciateli con cura per eliminare il più acqua possibile e poi tritateli molto finemente oppure frullateli.
- Battete le uova con un pizzico di sale e di noce moscata, aggiungete la verdura e l'acqua gassata. Incorporate il misto di farine un po' alla volta. Alla fine l'impasto deve risultare liscio, privo di grumi e leggermente denso. Mettetelo a riposare per un'ora in frigorifero.
- Tagliate a pezzetti la zucca e cuocetela in una padella con poca acqua e 2 cucchiai di olio, salando e pepando a piacere.
- Scottate i pomodori secchi in abbondante acqua salata e scolateli con una schiumarola (lasciate la pentola sul fuoco). Tagliateli a listarelle e aggiungeteli alla zucca. Se il condimento risultasse troppo asciutto, aggiungete un po' d'acqua.
- Sistemate, un po' alla volta, l'impasto riposato nell'apposita grattugia per spatzle (in alternativa, usate uno schiacciapatate a fori grossi). Facendo scorrere la guida lentamente lasciate cadere gli gnocchetti nell'acqua dei pomodori portata a bollore e salata. Scolateli con una schiumarola appena salgono a galla e tuffateli nella padella con il condimento.
- Mescolate gli spatzle e distribuiteli nei piatti completando con le mandorle, tostate e tritate.