Ingredienti
Per persone
- 150 g Fagioli -Borlotti freschi sgusciati
- 4 Fichi
- 120 g ricotta
- 50 g cioccolato bianco
- 40 g Burro
- 30 g Nocciole tostate
- 4 cucchiaio Farina di frumento tipo 0
- 3 cucchiaio Zucchero
- 3 cucchiaio Farina di riso
- 2 cucchiaio Semola
- 2 cucchiaio Miele d'acacia
- 10 Semi di anice
- 0.5 baccello Vaniglia
- Vino dolce
- Sale
Istruzioni
- Lessate i fagioli in abbondante acqua per 30 minuti circa. Impastate la farina 0, quella di riso e la semola con il burro morbido, i semi di anice pestati o macinati finemente, un pizzico di sale, il miele e il vino sufficiente per formare un impasto omogeneo. Copritelo e lasciatelo riposare al fresco per circa 40 minuti.
- Versate in un pentolino 100 ml di acqua, lo zucchero, la vaniglia e a fuoco basso formate uno sciroppo riducendolo fino a un quarto del volume iniziale.
- Scolate i fagioli, passateli finemente al passaverdura trattenendo con cura tutte le bucce. Aggiungete questo passato allo sciroppo e continuate la cottura per 10- 15 minuti, sempre a calore basso, fino a ottenere una crema densa. Lasciatela intiepidire e poi amalgamatela con la ricotta e le nocciole tritate.
- Dividete in 8 parti l’impasto e ricavate da ciascuna un tondo sottile del diametro di 12 cm circa. Bucherellateli con una forchetta e cuoceteli in forno a 200 °C per 10 minuti scarsi, fino a quando non saranno dorati bene.
- Adagiate 4 sfoglie nei piatti, farcitele con la crema, coprite con le restanti sfoglie e colatevi il cioccolato sciolto a bagnomaria. Guarnite coi fichi a spicchi.
Manca la ricetta della crema….
Buongiorno Angela,
la crema è quella composta dalla riduzione in sicroppo dello zucchero con la vaniglia poi mescolata con la crema di fagioli, la ricotta e le nocciole.
Giuseppe Capano