Questi quadrati al caffè e cioccolato sono un dolce islandese tipico del periodo invernale quando, per via delle temperature rigide, non si trovano ingredienti freschi. Nella tradizione recenti i quadrati al caffè e cioccolato sono stati alleggeriti e resi vegan come vi proponiamo in questa ricetta.
Questa ricetta è tratta dal libro Dolci nordici di Emanuele Patrini.
Ingredienti
Per pezzi
Per i dolcetti
- 150 g farina 00
- 180 g Zucchero
- 40 g cacao amaro
- 2 cucchiaini Lievito per dolci
- 150 ml Latte di cocco
- 50 ml Olio di girasole
- mezzo cucchiaino Sale
- cocco grattugiato per la copertura
Per il frosting
- 180 g Zucchero a velo
- 75 g Margarina
- 3 cucchiai cacao amaro
- 3 cucchiai caffè istantaneo
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Mescolate la farina, il lievito e il sale. Aggiungete lo zucchero, l’olio e il latte di cocco. Proseguite sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo ma non troppo liquido, altrimenti aggiungete ancora un po’ di farina.
- Versate l’impasto in uno stampo 20 x 20 cm foderato con carta da forno e poi livellatelo.
- Infornate la base nel forno caldo a 180 °C per 20-25 minuti. Fate la prova stecchino. Togliete dal forno e fate raffreddare completamente.
- Lavorate, nella planetaria o con le fruste elettriche, la margarina con lo zucchero a velo, il cacao, il sale e il caffè solubile. Otterrete un frosting.
- Spalmate il frosting sulla base e cospargetela con il cocco grattugiato. Fate riposare il dolce in frigorifero per almeno un’ora e poi tagliatelo in 12 pezzi regolari.