Certe ricette sanno unire gusto e benessere senza sforzi, ed è proprio il caso della tartare di lenticchie rosse con primosale e fave fresche. Vegetariana, scenografica e di media difficoltà, è l’idea giusta per chi ha voglia di un entrèe proteica e fresca. Si parte con una base di primo sale grigliato, che regala struttura e sapidità. Al centro, la morbidezza di una tartare di lenticchie rosse e barbabietola, rosso intenso, ricca di folati e antociani, veri alleati anti-age. A chiudere, fave fresche croccanti per una nota verde e primaverile.
Variante: se preferite potete sostituire il primo sale con dei panetti di tofu bianco dalla grammatura simile.
In polpette: addensata con pangrattato e patate lesse, la tartare si può trasformare in polpettine da cuocere al forno.
Istruzioni
- Tritate gli scalogni e metteteli a rosolare in una casseruola con 2-3 cucchiai d’olio per 5 minuti abbondanti, aggiungete le lenticchie e lasciatele insaporire per qualche minuto prima di unire 800 ml d’acqua, la passata di pomodoro e l’alloro. Portate a ebollizione, quindi salate, abbassate la fiamma, coprite parzialmente con il coperchio e cuocete le lenticchie per circa 40 minuti, facendo assorbire tutta l'acqua. È molto importante che alla fine rimangano decisamente asciutte.
- Sgusciate le fave, nel frattempo, e lessatele per una decina di minuti. Scolatele in acqua fredda e poi eliminate le bucce. Conditele con il timo sfogliato (tenete qualche rametto per decorare), poco sale e una cucchiaiata abbondante d’olio. Lasciatele insaporire a parte.
- Frullate le barbabietole a pezzetti fino a ridurle in purea. Quindi amalgamatele alle lenticchie (eliminate prima l’alloro) e controllate il sale. La tartare è pronta.
- Grigliate i quadrati di primosale su una piastra rigata molto calda per alcuni minuti e trasferiteli nei piatti. Posate al centro di un quadrato un coppapasta da 8 cm di diametro e alto almeno 3 cm, quindi pressatevi un quarto della tartare di lenticchie da completare in superficie con le fave. Sfilate lo stampo e procedete nello stesso modo con le altre porzioni. Decorate con il timo e servite.