I pancakes di banana senza farina sono morbidissime frittatine dolci, perfette per la colazione accompagnate da frutta e confetture.
Ideali non solo per chi segue un'alimentazione a zero grano e senza glutine, ma anche per chi desidera perdere peso o mantenere il tono muscolare.
Gli studi dimostrano che il consumo di farine raffinate che aumentano i livelli di zucchero nel sangue creano letteralmente dipendenza, oltre a causare picchi glicemici e malassorbimenti intestinali. Facciamo una pausa dalle farine, per almeno una settimana, con questo menu altamente nutriente e proteico.
E lo zucchero?
Possiamo evitarlo: la dolcezza della banana matura ci permette di non inserire alcun dolcificante. Potete dolcificare successivamente con frutta fresca o confetture senza zucchero.
I pancakes di banana sono molto proteici e senza farina, senza lievito e senza latticini.
Istruzioni
-
Taglate a tocchetti 2 banane mature e schiacciatele con una forchetta in un'ampia ciotola.
-
Calcolate 2 uova per ogni banana e mescolate con una frusta, aggiungendo qualche cucchiaio di zucchero di canna (a piacere) e un po' di cannella.
-
Scaldate una padella antiaderente. La pastella senza farina è molto morbida: per non romperla in cottura seguite questi accorgimenti. 1. Ungete la padella con olio di semi; 2. create pancackes piccoli, più sono piccoli e più riuscirete a capovolgerli senza romperli; 3. Lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio. Ci metterete un po' di più ma le frittatine si cuoceranno e salderanno: dopo 4 minuti aprite il coperchio e capovolgete con una paletta sottile di legno o due.
-
Servite con frutta o confettura.
Note
Un altro dolce veloce e sfiziosissimo sono questi dolcetti vegan di banana e cioccolato fondente: croccanti e freschissimi, sembrano quasi un dessert di gelato.