Istruzioni
- Impastate su una spianatoia la farina di quinoa con un pizzico di sale, 100 ml di acqua e 3 cucchiai di olio fino a ottenere un composto sodo.
- Riducete l’impasto in cilindretti del diametro di circa un centimetro. Quindi tagliateli ricavando tanti gnocchetti lunghi mezzo centimetro. Schiacciate ogni gnocchetto, ben infarinato, tra il palmo della mano sinistra e la punta del pollice destro in modo da ottenere la tipica forma delle orecchiette.
- Portate a bollore il latte di soia in una casseruola, quindi versatevi il succo del limone, levate dal fuoco e lasciate cagliare senza mescolare. Scolate la cagliata in un colino a maglie finissime ricavando così la “ricotta” di soia.
- Mettete a lessare le orecchiette in acqua salata per circa 10 minuti. Nel frattempo soffriggete in una padella lo scalogno con un cucchiaio d’olio, aggiungete gli spinaci tritati finemente e completate con la ricotta di soia e una spolverata di sale e di pepe.
- Scolate le orecchiette direttamente nella padella con il condimento, se necessario unite poca acqua della loro cottura per rendere l’insieme più morbido e condite con un cucchiaio d’olio.