I nidi di zucchine al forno sono un secondo proteico preparato con soli due ingredienti. Senza glutine, senza latticini, questi morbidi tortini cuociono in forno e rimangono succosi all'interno.
Per ridurre le zucchine in formato spaghetto, potete utilizzare uno spiralizzatore oppure affettarle a coltello, prima a nastri e poi a bastoncini lunghi.
Se le affetterete a julienne, i tortini saranno meno sodi, più morbidi e più cotti.
Istruzioni
-
Riducete le zucchine a spaghetti, con uno spiralizzatore, oppure semplicemente tagliandole a fette spesse 2mm e affettandole a julienne. Trasferitele in un colino, spolverate di sale e mescolate bene. Lasciate le zucchine sul colino per 15 minuti (in questo modo l'acqua inizierà a spurgare). Nel frattempo separate gli albumi con i tuorli, cercando di mantenerli intatti su un piatto (o in diverse ciotoline).
-
Dopo 15 minuti schiacciate o strizzate le zucchine spiralizzate per far fuoriuscire più acqua possibile. Potete inserirle in un telo da cucina e strizzarle oppure schiacciarle con il dorso di un cucchiaio sul colino. Ora trasferite in una ciotola le zucchine salate e aggiungete l'albume. Mescolate. Preparate una placca da forno foderata con carta. Se avete i coppapasta oliateli internamente e disponeteli sulla placca. Altrimenti utilizzate una teglia per muffin (i nidi saranno più piccoli) oppure delle cocottine. In ogni caso oliate bene l'interno. Inserite le zucchine nei coppapasta, cercando di dare una forma circolare, come dei nidi.
-
Infornate a 190° per 25 minuti. Sfornate e create un solco al centro per inserire i tuorli. Infornate altri 5 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Con uno stecchino in legno staccate i bordi dei piccoli tortini che si saranno leggermente appiccicati ai coppapasta, ruotandoli ai margini. Servite spolverando di un trito di erbe aromatiche (basilico e maggiorana), pepe e peperoncino. Salate al centro dei tuorli.
Note
Prova anche: Cheesecake salata di zucchine, senza burro e senza glutine