La moussaka vegan è un ottimo piatto unico di origine greca da servire con pane pita integrale!
Ingredienti
Per persone
- 5 Melanzane
- 500 g Pomodori da sugo
- 300 g Seitan
- 1 Cipolla rossa
- 2 cucchiaio farina
- 0.5 bicchiere Vino bianco
- 250 ml Soia, latte
- Olio di oliva extra vergine
- Olio di arachide
- Sale
- pepe
- Cannella in polvere
- Noce moscata
- 4 cucchiaio Mandorle
- 2 cucchiaio Semi di girasole
- 1 cucchiaio semi di sesamo tostati
- 1 cucchiaio Lievito in scaglie
Istruzioni
- Ricavate dalle melanzane 24 fette spesse circa mezzo centimetro. Disponetele a strati sovrapposti nel colapasta spolverando ciascuno con un po’ di sale. Dividete le restanti melanzane in dadini di circa un centimetro e mezzo di lato, salateli e sistemateli in un secondo colapasta o in un colino. Lasciate riposare tutte le melanzane per mezz’ora abbondante e poi asciugatele con un panno.
- Preparate il parmigiano vegan. Riunite nel mixer le mandorle, i semi di sesamo e di girasole, il lievito di birra e un pizzico di sale, quindi macinate il tutto fino a ricavare una granella fine.
- Friggete in abbondante olio di arachidi prima le melanzane a fette e poi quelle a dadini, fino a quando assumono una leggerissima doratura. Scolatele su carta da cucina. (In alternativa, potete grigliare le melanzane affettate e saltare quelle a dadini in una padella con pochissimo olio.)
- Tritate la cipolla e doratela con 2-3 cucchiai d’olio d’oliva, aggiungete il seitan precedentemente macinato nel mixer, una spolverata di sale e lasciate rosolare per 5 minuti, quindi sfumate col vino e i pomodori a tocchetti. Fate cuocere la salsa per una ventina di minuti.
- Nel frattempo, preparate la besciamella vegana. Scaldate in un pentolino 500 ml di latte vegetale (soia o avena) con un pizzico di noce moscata e sale. A parte, sciogliete 40 g di farina in 40 ml di olio extravergine d'oliva, mescolando bene per ottenere un roux liscio. Versate a filo il latte caldo, continuando a mescolare con una frusta fino a ottenere una crema densa e omogenea. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. A questo punto, assemblate le mini moussaka: sistemate nei pirottini da muffin o in una teglia da cupcake una fetta di melanzana alla base, aggiungete un cucchiaio di ragù di seitan e qualche dadino di melanzana fritta, quindi coprite con un'altra fetta di melanzana. Versate sopra un po’ di besciamella vegana e completate con una spolverata di parmigiano vegano preparato in precedenza. Infornate le mini moussaka a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie risulterà leggermente dorata. Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.