Una preparazione "classica" realizzata senza l'uso di latticini e con farine prive di glutine
Ingredienti
- 240 g Farina di grano saraceno
- 3 Uova
- 350 ml Soia, latte
- Sale
- 50 ml Olio di oliva extra vergine
- 120 g Farina di riso integrale
- 1 l Soia, latte
- Sale
- Noce moscata
- 6 Crespelle di grano saraceno
- Besciamella di riso
- 250 g Cavolfiore
- 250 g Broccoli
- 2 Porri
- 200 ml Salsa di pomodoro
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
CRESPELLE DI GRANO SARACENO
Mescolate in una ciotola 240 g di farina di grano saraceno con 3 uova, 350 ml di latte di soia (o latte vaccino per chi lo tollera), e una presa di sale. Lasciate riposare la pastella per qualche minuto. Scaldate una crepiera o una padella dal fondo pesante leggermente oliata e stendetevi un mestolino di pastella per volta. Quando i bordi della crespella si staccano dai bordi è il momento di voltarla per un’ultima breve cottura. In tutto vi dovrebbero venire 4-6 crespelle abbastanza grandi. Se non le usate subito, conservatele in frigorifero ma preferibilmente utilizzatele in giornata, altrimenti col tempo perdono elasticità e rischiano di rompersi facilmente.
BESCIAMELLA DI RISO
Scaldate 50 ml d’olio extravergine d’oliva in un pentolino, amalgamatevi 120 g di farina di riso integrale (o normale farina di riso se preferite una salsa più chiara) e fate cuocere per qualche minuto.
Versate un po’ per volta un litro di latte di soia (o di latte vaccino per chi lo tollera)
mescolando bene per evitare che si forminogrumi. Spolverate con noce moscata, sale e proseguite, sempre mescolando,fino a quando la besciamella arriva abollore. Levate dal fuoco e lasciate raffreddare. Conservate la salsa in frigorifero.
Istruzioni
- Tagliate a pezzetti il cavolfiore e il broccolo e a julienne i porri. Quindi fate rosolare i 3 ortaggi in una padella con 2 cucchiai d’olio, salate e, dopo 5 minuti, versate la salsa di pomodoro e pari quantità di acqua. Mettete il coperchio e proseguite per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Se a fine cottura la salsa non fosse ancora densa, levate il coperchio e fatela asciugare su fuoco dolce.
- Stendete uno strato leggero di besciamella sul fondo di una pirofila oliata preferibilmente tonda come le crespelle. Quindi stendete la prima crespella, distribuite su questa un secondo strato di besciamella e un po’ di farcia, coprite con un’altra crespella e continuate fino a esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere ricoperto dalla besciamella. Infornate le lasagne a 180 °C per 30 minuti. Lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle.