Ingredienti
Per persone
- 300 g Patate
- 120 g Farina di frumento tipo 00
- 40 g Parmigiano grattugiato
- 2 cucchiaio Timo
- 6 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mettiamo le patate dopo averle ben lavate in una pentola capiente con acqua fredda e un po' di sale, portiamo ad ebollizione e bolliamole fino a che sono cotte (almeno 20 minuti)
- Scoliamole e rimettiamole nella stessa pentola lasciandole asciugare a fuoco lento per circa 2 minuti
- Quando saranno tiepide, speliamole e schiacciamole con lo schiacciapatate su una superficie di marmo, aggiungiamo la farina, il sale e il pepe e amalgamiamo bene i diversi ingredienti in un composto morbido
- Incominciamo la preparazione dei gnocchi facendo dei piccoli cilindretti del diametro di circa 2 cm e della lunghezza di 10. Tagliamo i gnocchi della misura di 2 cm circa aiutandoci con una spatola trinciante. Per questa operazione, cerchiamo di usare il meno possibile la farina, ma se il composto fosse troppo appiccicoso, spolveriamo il piano di lavoro e gli gnocchi con farina
- portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata, immergiamo gli gnocchi un po' per volta girandoli delicatamente con un cucchiaio di legno. Attendiamo fino a che tornano a galla, li scoliamo con un ragno e mettiamoli direttamente in un piatto
- In un pentolino scaldiamo per pochi secondi l'olio con il timo, spolveriamo gli gnocchi con il grana e li condiamo con l'olio aromatico