Le farfalle fritte di riso, castagne e cacao uniscono semplicità e gusto in un dolce senza glutine e senza latticini. La farina di riso, mescolata con quella di castagne e cacao, dà vita a una pasta che, dopo una breve frittura, diventa croccante e leggera. L’arancia grattugiata dona freschezza e la frittura crea una consistenza perfetta. Un po’ di zucchero e miele completano il piatto, aggiungendo un tocco dolce ma non invadente. Un dolce che sorprende per la sua naturalezza e per il suo equilibrio di sapori.
Al forno: se preferite evitare la frittura, potete infornarle a 180 °C in modalità ventilata per 12 minuti o fino a doratura: assumeranno una consistenza biscottata.
Conservazione: le farfalle si mantengono per un paio di giorni dentro un contenitore ermetico per evitare che si ammollino.
Ingredienti
- 185 g Farina di riso più altra per la lavorazione
- 100 g Farina di castagne
- 2 uova
- 30 g Zucchero
- 15 g cacao amaro
- scorza grattugiata d'arancia 1 arancia
- 50 g Liquore all'arancia oppure vino passito (facoltativi)
- olio d'oliva extravergine oppure di arachidi (per friggere)
- Sale
- Zucchero a velo senza glutine
- Miele di castagno per decorare
Istruzioni
- Miscelate in una ciotola la farina di riso con quella di castagne e il cacao, quindi su una spianatoia formate la classica fontana. Sgusciatevi le uova, poi unite lo zucchero, 25 g d’olio d’oliva, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di arancia e, se piace, il liquore.
- Cominciate a impastare, amalgamando man mano gli ingredienti e proseguite fino a formare una palla liscia e omogenea. Coprite l’impasto con un panno e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
- Dividete l’impasto in due parti. Stendete ciascuna con il matterello allo spessore di uno-due millimetri, sistemandola prima tra due fogli di carta da forno oppure sulla spianatoia molto ben infarinata.
- Ritagliate con una rondella tagliapasta tanti rettangoli di circa 6x3 centimetri. Quindi pizzicate al centro ogni rettangolo in modo da formare una farfalla che ricordi la classica forma della pasta di semola.
- Sollevate delicatamente le farfalle aiutandovi con una piccola spatola e un po’ di farina, poi friggetele molto brevemente in abbondante olio di arachidi a 170 °C, girandole a metà cottura e scolandole su carta da cucina. Alla fine cospargetele con un po’ di zucchero e del miele colato a filo. Servitele subito.