Le crocchette di solo patate sono polpettine croccanti fuori, morbide dentro, realizzate semplicemente con patate ed erbette aromatiche (facoltative).
Per un sapore molto più deciso potete aggiungere il parmigiano se non siete intolleranti ai latticini, aglio tritato e spezie.
Senza parmigiano, la ricetta è vegan senza glutine.
Istruzioni
-
Lessate le patate: se avete tempo lessatele con la buccia a partire da acqua fredda, e dopo 30 minuti scolate. Sbucciate quando tiepide e poi schiacciate. Se non avete tempo, pelate le patate e lessatele in acqua bollente salata a tocchetti (15 minuti). Schiacciatele o grattugiatele.
-
Tritate prezzemolo (un ciuffo) e il rosmarino, aggiungetelo alle patate. Salate e pepate il composto.
-
Mescolate e - se piace o non siete intolleranti - aggiungete il parmigiano: 20g.
-
Foderate una leccarda con la carta forno e ungetela spennellando l'olio. Create delle polpette e disponetele separate (in forno si allargheranno un po' alla base negli ultimi minuti di cottura). Spolverate un po' di pangrattato in superficie (frullate grissini, crackers, gallette, cialde senza glutine anche insieme al parmigiano grattugiato).
-
Infornate a 180° per 10 minuti, nella parte alta del forno.
-
Per una maggiore croccantezza in superficie, negli ultimi 2 minuti mettete in modalità grill.
Note
Come rendere una patata una cena deliziosa? ecco il tortino di patate e rucola con l'ovetto fondente!