Lo sapevate che la barbabietola si presta per la realizzazione di succhi dolci, composte, marmellate, mousse e dolcetti? Ecco un'originale ricetta canadese che la propone inserendola in un grande classico della pasticceria
Ingredienti
Per persone
- 40 g Farina semintegrale
- 300 g barbabietole cotte
- 200 g cioccolato extra fondente
- 80 g Nocciole
- 2 uova
- 100 g Panna da montare
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 10 g cacao amaro
- mezza bustina Lievito per dolci
Istruzioni
- Tagliate a pezzi il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
- Macinate nel mixer le nocciole insieme allo zucchero di canna.
- Mettetene da parte un paio di fettine per la decorazione e poi frullate finemente le barbabietole riducendole in crema. Quindi mescolatele con il cioccolato e versate il tutto in una grande ciotola.
- Aggiungete le uova al composto, lavorando molto bene con una frusta. Incorporate gradualmente la farina, poi il cacao setacciato insieme al lievito. Per ultimo amalgamate il misto di nocciole e zucchero.
- Versate l’impasto in uno stampo quadrato da 20-22 cm rivestito con carta da forno e infornate a 180 °C per 25 minuti. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente. 6. Dividete a metà in senso orizzontale il dolce, poi rimontatelo e con un coltello molto affilato ricavate i brownies. Poco prima di servire, farcite ogni brownie con un po’ di panna montata e decorateli con un ciuffetto di panna e con le fettine di barbabietola messe da parte ridotte in cubettini. Volendo potete aggiungere anche qualche nocciola tritata grossolanamente.