Un dessert goloso e naturalmente senza glutine, perfetto per celebrare la primavera: questi bicchieri mimosa uniscono la delicatezza della crema chantilly alla leggerezza del pan di Spagna senza glutine, il tutto arricchito da una fresca bagna al limoncello.
Un dolce elegante e irresistibile, da gustare al cucchiaio, ideale per concludere un pasto con dolcezza e leggerezza.
Formato mini: i bicchieri previsti sono grandi e con la stessa quantità potete preparare 10-12 bicchierini, ideali per un buffet.
Conservazione: coperti con pellicola da cucina e in frigo durano un giorno, la crema e il pan di Spagna per 2-3 giorni.
Ingredienti
Per persone
Per il pan di Spagna
- 100 g Farina di riso
- 50 g amodi di mais
- 4 uova
- 70 g Zucchero
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- foglie di menta
- zucchero a velo senza glutine per decorare
Per la crema chantilly
- 40 g Zucchero
- 3 tuorli
- 20 g amido di mais
- 10 g Amido di riso
- Scorza di limone grattugiata 1 limone
- 250 ml Latte
- 150 ml panna fresca
Per la bagna
- 2 cucchiaini Zucchero
- 50 ml Limoncello
Istruzioni
- Iniziate con la crema. Fate scaldare il latte con la scorza grattugiata del limone senza farlo bollire. A parte battete con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, poi mescolate bene l’amido di mais setacciato e, una volta assorbito, incorporate l’amido di riso setacciato. Quando il latte sarà ben caldo, unitelo a filo, mescolando fino a ottenere un liquido liscio e giallo chiaro. Versate il composto nel pentolino e cuocetelo per qualche minuto a fiamma media, continuando a mescolare finché diventa una crema densa. Versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente, rimescolandola ogni tanto.
- Montate la panna e amalgamatela delicatamente alla crema pasticcera con una spatola morbida. Mettete in frigorifero la crema chantilly ottenuta.
- Sgusciate le uova in una ciotola e con le fruste elettriche montatele insieme allo zucchero per almeno 5 minuti o fino a quando diventeranno chiare e spumose. Incorporate l’amido di mais setacciato, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e la farina di riso setacciata con il lievito. Dovete ottenere un impasto cremoso.
- Versate l’impasto in una teglia rettangolare da 20x30 cm foderata con carta da forno e infornatelo a 175 °C per 25 minuti. Una volta raffreddato, levatelo dalla teglia e dividetelo a metà in senso orizzontale.
- Ricavate 6 tondi da ogni metà del pan di Spagna, utilizzando direttamente i bicchieri che utilizzerete per i dessert (diametro consigliato: circa 8 cm). Tagliate a cubettini il restante pan di Spagna e mettetelo da parte.
- Preparate la bagna miscelando in una ciotolina il limoncello con 30 ml d’acqua e lo zucchero fino a quando quest’ultimo si scioglierà.
- Inserite sul fondo di ogni bicchiere un disco di pan di Spagna e irroratelo con la bagna. Proseguite con uno strato generoso di crema, poi con un secondo disco, sempre irrorato con la bagna, e con l’ultimo strato di crema. Completate i dessert con i tocchetti di pan di Spagna messi da parte e, se volete, con una spolveratina di zucchero a velo e qualche fogliolina di menta. Teneteli al fresco se non li servite subito.