Ingredienti
Per persone
- 1 Cocomero
- 12 foglia Menta
- 3 Pesche
- 1 cucchiaino Zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaio Zucchero
- 6 Albicocche
- 6 Prugne
- 1 bustina Vanillina
- 1 cucchiaio Scorza di limone grattugiata
- 50 g Nocciole tostate
- 100 g Lamponi
Istruzioni
- Dapprima lavate esternamente l'anguria e asciugarla. Selezionarla con un coltello robusto e affilato. se si vuole utilizzare l'anguria come contenitore, scavate la polpa con un cucchiaio e capovolgere la calotta su un piano
- Tagliare l'anguria a pezzetti elimiando accuratamente tutti i semi, trasferirla in una ciotola e insaporirla con le foglie di menta lavate, asciugate e tagliuzzate finemente. Tenerla in frigorifero, coperta con una pellicola trasparente.
- Lavare le pesche, asciugarle, sbucciarle e tagliarle a dadini, sistemandole in un'altra ciotola. Condirle con la radice di zenzero fresco grattugiata e un cucchiaio di zucchero. Coprire e mettere in fresco
- Pulire e tagliare allo stesso modo le prugne, lavare bene esternamente il limone e aromatizzare le prugne con la scorza grattugiata. Sistemarle in una ciotola coperta allo stesso modo dell'altra frutta e tenerle al fresco
- Infine lavare e tagliare a dadini le albicocche, sistemarle in una quarta ciotola e aromatizzarle con la vanillina. Mettere in fresco anche questa frutta in attesa di servirla. Non va però preparata con troppo anticipo.
- Tritate grossolanamente metà delle nocciole, lavare con cura i lamponi e asciugarli delicatamente. Serviranno per le decorazioni finali, insieme, se lo desiderate, a foglioline di menta e piccoli filamenti di scorza di limone.
- Riempire una grande coppa di vetro oppure la calotta dell'anguria con i quattro frutti facendo in modo che ognuno occupi un quarto dello spazio. Decorare e guarnire con le nocciole e i lamponi