Una macedonia rinfrescante e bella da vedere sulle tavole estive o sui plaid da pic-nic: la dadolata di anguria e lamponi è un dolcissimo dessert da gustare cubotto per cubotto, oppure presentata sotto forma di spiedini di frutta in un pic-nic. Dissetante, rimineralizzante e istantanea: vediamo insieme le proprietà di questi due frutti dal colore rosa/rosso brillante.
Anguria: depura e rimineralizza
L'anguria contiene oltre il 95% di acqua ed è quindi il frutto dissetante per eccellenza. Potreste rispondere: ma basta bere! No: l'acqua contenuta nella frutta è qualitativamente superiore rispetto a qualsiasi acqua minerale, oligominerale, naturale. E' scevra infatti da minerali inorganici e residui fissi.
L'anguria è anche il frutto meno calorico in assoluto con 16 calorie ogni 100 grammi, e contiene ottime dosi di potassio e magnesio per contrastare il caldo.
Lamponi: occhi e circolazione
I lamponi sono ricchi di vitamina A e C, e andrebbero consumati appena colti. Ricchissimi di antiossidanti, sono amici degli occhi e della retina, come i mirtilli, perchè rafforzano i capillari. Rafforzano in generale i vasi sanguigni e la circolazione, grazie al buon contenuto di acido folico.
Il lampone è stato studiato per la sua componente di acido ellagico, un potente antitumorale che previene la formazione delle infiammazioni alle pareti intestinali.
Questa è la ricetta del 24 Agosto
ma tu puoi leggerla adesso:Se non sei registrato iscriviti qui
Registrandoti avrai tutte le ricette della Settimana Naturale sbloccate: ogni giorno 2 ricette velocissime, naturali e facili per chi ha poco tempo in cucina ma vuole mangiare bene
