Ispirate al classico sauté bretone a base di cozze e patate, le varianti vegetariane che vi proponiamo sono pietanze complete grazie all’abbinamento degli ortaggi con formaggio, tofu o uova.
Tutte prevedono una cottura rapida in una padella dal fondo pesante e col coperchio. In questo modo diventa più facile sfruttare l’umidità naturalmente presente nelle verdure mantenendo a pieno gli aromi e i valori nutritivi.
Variante vegetariana
Sauté di uova con zucchine
Per 4 persone: 500 g di zucchine (preferibilmente con i loro fiori), 4 uova, 2 cipollotti, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 mazzetto di basilico, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 4 cucchiai d’olio e. v. d’oliva, sale.
Mondate i fiori e, tranne uno da lasciare intero, tagliateli a striscioline. Riducete in tocchetti le zucchine. Affettate finemente i cipollotti. Schiacciate e rosolate l’aglio con i cipollotti in padella con poco olio. Quindi unite le zucchine e ancora un filo d’olio. Mescolate, mettete il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti. Aggiungete i fiori affettati e proseguite per altri 3-4 minuti. Infine unite il prezzemolo tritato finissimo. Battete appena le uova insieme al parmigiano e a un pizzico di sale e per ultimo aggiungete il basilico sminuzzato. Versate il composto sulle zucchine e mescolate per circa un paio di minuti, finché le uova si rapprendono. Servitele decorate con il fiore intero e con qualche foglia di basilico.
Variante vegan
Sauté di tofu e fagiolini al basilico
Per 4 persone: 300 g di tofu, 300 g di fagiolini, 250 g di carote, 150 g di sedano, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, qualche rametto di basilico, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, 4 cucchiai d’olio e. v. d’oliva, salsa di soia, sale, coriandolo in polvere.
Tagliate a dadini il tofu e in una ciotola conditelo con 4-5 cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio d’olio, una spolverata abbondante di coriandolo, lo zenzero e lasciatelo insaporire. Riducete in cubetti la carota, in fettine il sedano e in tronchetti regolari i fagiolini. Rosolate l’aglio e il cipollotto tritati per 5 minuti in una padella con un cucchiaio d’olio. Aggiungete carota, sedano e fagiolini e un filo d’olio, salate, mescolate, quindi cuocete a pentola coperta per 15 minuti a fuoco medio-basso. Trasferite il tofu con il suo condimento in un tegame piccolo e lasciatelo insaporire per 4-5 minuti a fiamma viva, poi unitelo alla padellata di verdure, lasciate insaporire per 2-3 minuti e levate dal fuoco. A questo punto aggiungete il basilico sminuzzato, l’olio restante e servite il tutto ben caldo.