Piatti freschi che esaltano i sapori naturali degli ingredienti, un vero concentrato di sostanze salutari. Di grande tendenza, la cucina crudista prevede lavorazioni lunghe per l’uso dell’essiccatore, ma non è il caso delle cinque ricette che vi presentiamo, alla portata anche di chi ha sempre fretta!
Consigli per un buon risultato
Quando preparate ricette crude, utilizzate sempre ortaggi e frutta molto freschi, meglio se biologici. Fate attenzione che siano privi di ammaccature, tagli, lacerazioni o zone di colore non uniforme. A meno che la ricetta non richieda diversamente, procedete alla sbucciatura o al taglio solo poco prima delle varie lavorazioni e mai in anticipo, per evitare che l’ossidazione da parte dell’ossigeno dell’aria modifichi il colore della polpa. Grande importanza ha anche la qualità dell’olio usato a crudo, che deve essere ottima. Tra i vari tipi vi consigliamo gli extravergine d’oliva fruttati e profumati.
Ecco le nostre 5 ricette crudiste.