Home InformaBio Pagina 150

InformaBio

il blog di Franco Travaglini

Franco Travaglini vive e lavora nella campagna umbra. Giornalista professionista dal 1983, si è formato nelle redazioni di due quotidiani. Poi, come free lance, ha collaborato con varie testate scrivendo di animali, ambiente, alimentazione e agricoltura biologica.

Dall’apertura, alle 8,30, è previsto l’inizio del programma di convegni, incontri e tavole rotonde . Alcuni si svolgono nelle apposite sale, altre all’interno dell’area espositiva che è suddivisa in tre i settori: alimentazione, benessere, altri prodotti. Vi ricordiamo alcuni degli incontri previsti domani

E’ il titolo del convegno organizzato da BolognaFiere e CAAB – Centro Agroalimentare di Bologna il giorno antecedente l’apertura di SANA, una delle iniziative di EXBO, un progetto di avvicinamento a EXPO 2015 che sarà dedicato al tema "Nutrire il mondo, energie per la vita"

 

Tre i settori espositivi: alimentazione, benessere, altri prodotti. Un ricco programma di convegni, incontri, tavole rotonde. L’inaugurazione, venerdì alle 10,30 è affidata a Vandana Shiva, scienziata, ecologista, fondatrice dell’associazione Navdanya e del Centro per la Scienza, la Tecnologia e la Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun (India)

Nell’ambito del progetto BIOVITA, un gruppo di lavoro del Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) del CRA, costituito da Gianni Pastore, Flavio Paoletti e Antonio Raffo ha elaborato alcune considerazioni sulle emissioni di CO2 legate al trasporto di alimenti deperibili

Un opuscolo realizzato da Fair Trade illustra le proposte per contribuire alla mitigazione e all’adattamento climatico

Strumento di analisi del sistema agroalimentare nazionale, il Rapporto, ormai alla decima edizione, è stato curato dall’INEA, Istituto Nazionale di Economia Agraria

"È stata persa un'opportunità, perché il tessile biologico, come sta accadendo nel settore agroalimentare, può trarre grandi benefici da una regolamentazione comunitaria", così ha commentato il CCPB

Il 29 agosto dalle ore 09.00 alle ore 17.00 il settore Agricoltura Biologica del Centro di Sperimentazione Laimburg, insieme all’Unità Agricoltura Biologica della Fondazione E. Mach-Istituto Agrario di San Michele, presenterà le prove sperimentali in frutticoltura e
viticoltura biologica

Presso la Fiera SANA a Bologna si svolgeranno i convegni organizzati da FederBio ve ne segnaliamo due: "Legalità, trasparenza ed efficacia nell'utilizzo dei mezzi tecnici per il biologico" e "La riforma del sistema di certificazione del biologico tra cambiamenti e attese"

La prima riguarda la possibilità di passare a un sistema alimentare che sfrutti le risorse in maniera più efficiente, la seconda il ruolo dell’agricoltura familiare cui le Nazioni Unite hanno dedicato il prossimo anno

css.php