Prevenire a tavola
La dieta che fa invecchiare prima? La più amata dai giovanissimi

5 | 2 voto/i

Se diciamo poca frutta e verdura da una parte e fast food e bibite zuccherate dall’altra, viene subito in mente lo stile alimentare preferito da molti adolescenti (ma non solo). Perciò fa pensare questo studio finlandese che ha notato una relazione tra qualità della dieta e accelerazione dell’invecchiamento biologico, anche se l’età anagrafica resta la stessa…

L’invecchiamento non è solo una questione di rughe e capelli bianchi. Il corpo cambia anche a livello cellulare, seguendo un processo che può essere misurato con strumenti sofisticati come gli orologi epigenetici che calcolano l’età biologica di una persona. Ed è proprio quello che è stato fatto in questo interessante studio appena pubblicato su Clinical Nutrition che ha messo in rapporto stili alimentari ed età delle cellule.

Solo gemelli giovani

Advertisement

I ricercatori dell’università finlandese di Jyväskylä hanno reclutato per la loro indagine soltanto giovani adulti tra i 20 e i 25 anni, con lo scopo di individuare il legame tra dieta e velocità dell’invecchiamento biologico. I partecipanti erano tutti gemelli: 826 in tutto, tra cui 363 coppie di fratelli. Una scelta che ha permesso di distinguere meglio l’influenza dell'alimentazione da quella dei fattori genetici. I dati utilizzati sono stati raccolti nel progetto FinnTwin12, uno studio finlandese che da tempo monitora coppie di gemelli per esaminare come genetica e ambiente incidono sulla salute e sul comportamento.

Tutto parte dal DNA

Gli studiosi hanno utilizzato metodi avanzati di analisi biologica e statistica per valutare l’impatto dell’alimentazione sull’invecchiamento biologico. Si tratta dei cosiddetti orologi epigenetici, strumenti che analizzano le modifiche chimiche al DNA, in particolare la metilazione, per calcolare l’età biologica di una persona. (In particolare sono stati state utilizzate le metodiche chiamate GrimAge acceleration, un indicatore che stima se l’invecchiamento biologico è più veloce o più lento rispetto all’età anagrafica e il DunedinPACE, che misura la velocità con cui il corpo invecchia nel tempo).

Se l’età biologica è superiore a quella cronologica, vuol dire che l’organismo sta invecchiando più velocemente del normale.

L’influenza della dieta

L’alimentazione è stata valutata attraverso questionari sulla frequenza alimentare: i partecipanti dovevano indicare quanto spesso consumavano 55 diversi tipi di alimenti. Sulla base delle risposte, i ricercatori hanno identificato sei modelli dietetici: dieta ricca di fast food e povera di frutta e verdura, dieta prevalentemente vegetale, dieta salutista, dieta occidentale con consumo sporadico di pesce, dieta occidentale con consumo regolare di pesce, dieta equilibrata nella media. Quinfi non si tratta di strappi alla regola ma di abitudini alimentari consolidate.

Mettendo in relazione i risultati dei testi sul DNA e lo stile alimentare i risultati hanno mostrato che chi seguiva abitualmente un’alimentazione basata su fast food, carne rossa e bevande zuccherate, con poca frutta e verdura, presentava un invecchiamento biologico accelerato, mentre chi aveva adottato uno stile alimentare con frutta, verdura e alimenti salutari aveva un processo di invecchiamento più lento. Anche chi consumava pesce, raramente presentava un invecchiamento più rapido rispetto a chi aveva un’alimentazione più equilibrata.

Pur considerando altri fattori come il peso corporeo, il fumo e l’attività fisica, l’influenza della dieta sull’invecchiamento biologico restava significativa. Inoltre, il confronto tra gemelli monozigoti ha suggerito che la genetica non è l’unica responsabile: le scelte alimentari possono davvero fare la differenza.

Studi di questo tipo sottolineano quanto sia importante adottare abitudini alimentari sane fin da giovani. Mangiare più vegetali e limitare il cibo spazzatura non è solo una questione di linea, ma anche di benessere a lungo termine. La giovinezza può sembrare eterna quando si hanno vent’anni, ma le cellule raccontano un’altra storia.

La dieta che fa invecchiare prima? La più amata dai giovanissimi - Ultima modifica: 2025-02-10T08:00:53+01:00 da Barbara Asprea

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome