I dolci al cioccolato sono un classico per festeggiare San Valentino. E questi, proposti dal ricettario britannico del World Cancer Research Fund (WCRF), sono l’ideale perché, oltre a essere un mini dessert soffice, sono anche un piccolo regalo per il cuore di chi amate. Il cioccolato fondente regala intensità e una dose di antiossidanti, utili per il benessere cardiaco, rafforzata dalla presenza dell’avocado, con i suoi grassi buoni che aiutano a mantenere in equilibrio i livelli di colesterolo. La banana matura aggiunge un tocco di dolcezza naturale e fornisce potassio, importante per la salute muscolare e la pressione sanguigna. In più, l’uso della farina integrale e del cacao amaro rende questi brownies più ricchi di fibre, minerali e altre sostanze benefiche rispetto ai dolci tradizionali. Qui trovate l’originale e sotto il nostro adattamento con ingredienti più comuni
Brownie cioccolato, avocado e banana
Per 12 brownies
65 g di farina integrale, 60 g di cacao amaro, 30 g di cioccolato fondente (almeno 70%), 1 banana matura, 1 avocado maturo, 2 uova grandi, 50 ml di sciroppo d’acero o miele (o altro sciroppo a scelta), mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere (o 1 cucchiaino di estratto), 1 cucchiaino di bicarbonato
- Accendete il forno a 200°C (ventilato a 180 °C) e rivestite una teglia quadrata da 20x20 cm con carta da forno.
- Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo schiacciate bene con una forchetta la polpa dell’avocado e della banana.
- Battete le uova con una frusta per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi incorporate lo sciroppo, il cioccolato fuso, la vaniglia, la polpa di banana e avocado.
- Setacciate a parte il cacao con la farina e il bicarbonato, quindi uniteli all’impasto, amalgamandoli delicatamente con una spatola morbida. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo, sempre con la stessa spatola.
- Infornate per 15-20 minuti, per verificare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti, che dovrà uscire pulito. Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di dividerlo in 12 quadrotti.
Nota: potete accompagnare questi brownies con una tazza di tè, oppure con yogurt greco magro, frutti di bosco, fragole, freschi o essiccati, per un tocco colorato
Valori nutrizionali per porzione Calorie: 107 kcal - Zuccheri: 5,7 g Grassi: 5,1 g Sale: 0,3 g