In questa stagione, via libera non solo a sci e snowboard, ma anche al trekking invernale. Rispetto a quello estivo può risultare un po' più faticoso a causa del freddo. Ed è per questo che se non si è ben allenati, si può rischiare di arrivare a metà del percorso e avere la sensazione di essere senza forze. Un aiuto, in questo caso, può venire dall'eleuterococco, una pianta dattogena e antistress, cioè che permette all'organismo di adattarsi alle situazioni di stress fisico e mentale, come ad esempio a un'attività fisica intensa a cui non ci si è adeguatamente allenati.
Si prepara un decotto con la radice in taglio tisana, circa 1 cucchiaino abbondante per una tazza d'acqua fredda, si porta a bollore coperto, si fa bollire per 5-10 minuti, si spegne e si lascia riposare altri 10 minuti. Si filtra e se ne beve una tazza al giorno per una settimana prima dell'attività e, durante il trekking, si può portare con sé in un thermos e sorseggiare a più riprese nella giornata.
Libro in evidenza
Vi segnaliamo il libro Erbe da bere di Nadia Gulluni: il testo prende in esame 45 piante officinali, con la descrizione delle loro proprietà e di come si usano e fornisce le ricette di oltre 100 tisane.