Tag: dolcificanti
Zucchero poco e meglio quello di canna
Le differenze organolettiche tra gli zuccheri e il perché preferire quello di canna premettendo che il consumo deve essere sempre limitato al minimo
Albicocca, un frutto di stagione molto utile in cucina
Le interessanti caratteristiche dell’albicocca, sano, solare e buono frutto di stagione con alta valenza nutrizionale e risvolti utili anche nella preziosa versione secca trovabile invece tutto l’anno.
Ridurre la dose di zuccheri in cucina è un facile obbiettivo per chiunque
Imporre una riduzione forte della percentuale di zuccheri alle industrie alimentari è un obbiettivo difficile e ambizioso che però diventa molto facile se realizziamo da noi biscotti, torte, creme e tanto altro controllando con intelligenza e sapienza le materie prime utilizzate.
La straordinaria importanza del miele
Nell’ultimo week end di agosto si è tenuto nel paese in cui vivo, in Trentino, un simpatico festival tutto dedicato al miele che come ho altre volte scritto rimane il dolcificante di riferimento assoluto...
Zucchero, crema di pere e dialoghi in cucina
Per avere un'idea di quanto lo zucchero di canna aromatico di qualità abbia una resa elevata anche in basse dosi prendo spunto da una salsa di accompagnamento del dessert che ho servito giovedì scorso...
Tanti buoni e aromatici zuccheri di canna
Come ho scritto ieri nel precedente intervento ogni tipologia di zucchero di canna ha le proprie prerogative e note aromatiche, dalle più delicate alle più forti, e per questo motivo è interessante analizzare le...
Errori e ruolo dello zucchero di canna
Approfitto di una gentile segnalazione di una lettrice, che ringrazio ancora, per un errore di indicazioni presente all'interno di una ricetta pubblicata sul sito di Cucina Naturale.
Vi invito a segnalarmi altre eventuali incongruenze eventualmente...
Alcune note sui dolcificanti derivanti dalla frutta
Rimango sul pezzo e ritorno (pur con il rischio di essere ridondante) sull'ultima ricetta di dolce presentata perché Arianna lunedì mi chiedeva spiegazioni e consigli rispetto al succo di mela presente nella ricetta e...
Una dose di dolce “normale”
Abituati ai sapori ultra dolci delle moderne merende sembra che tutto quello che contenga una dose di dolce "normale" e quindi generalmente bassa sia improponibile.
E credo non tanto ai bambini che sanno adattarsi più...
Dolcificare con saggezza
Nell’ultima ricetta di dolci pubblicata usavo un legante e allo stesso tempo addolcente particolare, il succo d’ananas, nel caso specifico in abbinamento con zucchero di canna perché interessava vedere la reazione complessiva della miscela.
Ritengo...