Tag: aglio
Ringraziare il cibo
A luglio mi ero soffermato in alcuni post sull'uso della lavanda in cucina, un elemento aromatico poco usuale tra i fornelli, ma potenzialmente molto interessante se usato con molta parsimonia e attenzione.
Girando per giardini...
Una pasta con tanta salute
Come promesso ieri presento la ricetta uscita sul Corriere della Sera domenica a supporto di un articolo nutrizionale che metteva in evidenza le prerogative positive di aglio, cipolla, scalogno e porri a livello di...
Sapori forti ma salutari
Sono ormai note le virtù terapeutiche di consumo regolare di aglio e cipolla. Ecco i modi per sfruttare queste qualità in cucina e i trucchi per attenuare certi spiacevoli "effetti collaterali"
La ricetta con il cavolfiore
Eccomi a presentare la ricetta con il cavolfiore che preannunciavo ieri, un piatto dove ho usato un formato di pasta anomalo per un primo asciutto, il risultato però non è stato male tutto sommato...
Un “buon” taxi per l’aglio crudo
Nell'ultimo post ero rimasto con la promessa di riportare una salsina per assimilare con piacere (almeno spero sia così!) l'aglio crudo.
Usavo la metafora del taxi per far capire come non sia difficile consumare a...
Aglio e cipolla: re e regina
Questi ortaggi ritenuti poveri e grossolani sono in realtà un benefico toccasana per combattere i rigori dell’inverno. Ecco ricette e piccoli segreti per gustarli al meglio
5 ricette con aglio e cipolla: Broccoli all'aglio con formaggio feta - Gnocchetti di grano duro bicolori con olio all'aglio e papavero - Zuppa di cipolle al gratin - Linguine con salsa di cipolle in infuso di timo - Cipolle gratinate
Caserecce etiche per il debutto dei fagiolini neri
Eccomi con la ricetta a base di fagiolini neri destinata ai lettori del blog, come dicevo ieri le altre due andranno nel prossimo libro e dovrete pazientare un po' prima di scoprirle!
A dire il...
Una focaccia a valorizzare l’aglio, oltre all’olio e al rosmarino
Parlavo venerdì nell'ultimo post della mia particolare predilezione per l'aglio, aroma di base amato e odiato, ma dall'indubbia personalità e capacità di insaporire con forza le pietanze che vi entrano in contatto.
Sul blog non...
Una profumata crema di pomodori
Riprendo oggi il post pubblicato qualche giorno fa sul pomodoro e la cattiva informazione, alla fine tra le tantissime ricette che potevo riportare sul blog ne ho scelto una delle più buone e semplici...
Piselli, gnocchi e il tocco finale mancante
Dicevo alcuni giorni fa dei piselli di stagione e della serie di ricette che avevano ispirato a cominciare dalla focaccia che vi ho in precedenza raccontato.
Mentre armeggiavo alla ricerca di una salsa di piselli...