Ingredienti
Per persone
- 4 Mango
- 2 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- 1 cucchiaino Senape
- 1 Peperoncino piccante
- 1 manciata Foglie di curry
- 2 cucchiaino zucchero di canna
- 0.5 cucchiaino Curcuma
- 2 cucchiaino Farina di riso
- 400 ml Brodo vegetale
- 300 ml Latte di cocco
- Lime, succo
- Sale
- Pepe nero
- 2 cucchiaio Coriandolo
Istruzioni
- Per la decorazione, friggere le foglie di curry in olio bollente per pochi secondi, finché saranno croccanti. Deporre su carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso e tenere da parte
- Tagliare grossolanamente la polpa di 3 mango e a cubetti piccolini quella del quarto. Scaldare l'olio in una casseruola e soffriggere i semi di senape per alcuni secondi prima di aggiungervi le foglie di curry e il peeproncino. Far saltare ancora per un momento, finché le foglie smetteranno di sfrigolare
- Unire i 3 mango spezzettati e abbassare la fiamma. Quando saranno morbidi, aggiungere lo zucchero e far cuocere finché i mango inizieranno a caramellare. Cospargere di curcuma e farina di riso e rosolare per 30 secondi, mescolando di continuo. Versare il brodo e far bollire per 10 minuti
- Aggiungere il latte di cocco e far bollire per altri 2-3 minuti, poi unire anche il succo di lime. Regolare di sale e pepe e amalgamare il coriandolo e il mango a dadini. Se la zuppa è troppo densa, aggiungere un po' di brodo vegetale caldo. Servire la zuppa guarnendo con foglie di curry
In questa ricetta di zuppa di mango, il mango sprigiona il sapore del frutto di cocco, complimenti per le spezie e le fasi in cui vengono unite le spezie nella casseruola.
Il mango è un frutto di provenienza anche africana ma questo proviene dal Brasile, sono molto simili, quest’estate è un’idea.
Christina Restuccia
Grazie mille!