Bassa, sofficissima e golosa, ecco la schiacciata fiorentina, dolce tipico di Carnevale, che noi vi proponiamo in versione gluten free! Farina di mais e farina di riso sono gli ingredienti protagonisti dell'impasto, per il resto uova, bevanda di riso e un po' di zucchero di canna.
Ingredienti
Per persone
- 3 uova
- 70 g zucchero di canna
- 70 ml olio d'oliva
- 70 ml bevanda di riso
- 1 Scorza d'arancia
- succo di arancia
- 100 g Farina di mais
- 170 g Farina di riso
- 1 bustina Lievito per dolci
- Zucchero a velo per decorare
- cacao amaro per decorare
Istruzioni
- Prima di preparare la schiacciata fiorentina, dovete munirvi di : - Teglia rettangolare 27x17 alta 3cm o simile - Stencil con giglio fiorentino ( se non avete lo stencil, stampate su un folio A4 l’immagine del giglio e, con delle forbicine a punta fine, ritagliate la sagoma lasciando quindi il foglio A4 interno con l’immagine del giglio ritagliata al centro )
- Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente. In una ciotola capiente, montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche. Unite l’olio d’oliva, la scorza ed il succo dell’arancia. A questo punto, aggiungete anche il latte vegetale e le due farine poco per volta. Infine, incorporate il lievito e versate il composto nella teglia rettangolare con un foglio di carta da forno sul fondo e oliata sui bordi.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sfornatela, lasciatela raffreddate ed estraetela dallo stampo. Spolverizzate tutta la superficie con lo zucchero a velo. Quindi adagiate al centro della torta lo stencil del giglio e ricoprite lo stemma con una spolverizzata di cacao. Sollevate lo stencil molto delicatamente.