Portate un tocco di golosità francese nella vostra cucina con questa irresistibile ricetta di flaugnarde alle prugne! Una torta semplice ma raffinata, senza lievito, pronta in pochi passaggi e composta da ingredienti freschi e farine naturalmente senza glutine: prugne succose e un impasto soffice si combinano per creare un dolce delizioso.

Ok glicemia: la presenza delle mandorle e degli ingredienti come uova e ricotta, riduce l'impatto glicemico dello zucchero presente.

Advertisement
Difficoltà: facile
25 minuti
50 minuti
Impatto glicemico
200 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Macinate le mandorle nel mixer riducendole in farina (lavorate a impulsi per evitare di scaldarle).
  2. Dividete a metà le prugne per il lungo e rimuovete il nocciolo. Potete tagliarle in spicchi oppure lasciarle così: in questo caso saranno arrostite in superficie ma ancora morbide e acquose all’interno, donando un po’ di varietà ai bocconi della torta.
  3. Montate a lungo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero in un’ampia ciotola fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete ora la ricotta, un pizzico di sale e la scorza di limone. Continuate a montare versando il latte a filo. Per ultime incorporate la farina di mandorle e quella di riso. Mescolate: il composto rimarrà semiliquido, più tendente al liquido. Trasferitelo in una brocca.
  4. Foderate uno stampo con i bordi bassi da 22-24 cm di diametro con carta da forno. Disponetevi a distanza regolare le prugne con il taglio rivolto verso l’alto (potete affettare leggermente la base per renderle più stabili). Versate il composto semiliquido arrivando a filo delle prugne. Completate con una spolveratina di zucchero di canna e le mandorle in scaglie.
  5. Infornate la Flaugnarde a 175 °C per 50 minuti; se non fosse ancora dorata dopo questo tempo, alzate la temperatura a 180 °C e proseguite per altri 10 minuti. Lasciatela intiepidire prima di servirla, si può gustare anche al cucchiaio.
Voti: 4
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Flaugnarde alle prugne - Ultima modifica: 2024-08-10T10:03:58+02:00 da Redazione
Flaugnarde alle prugne - Ultima modifica: 2024-08-10T10:03:58+02:00 da Redazione

1 Commento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome