Foderare la tortiera con la carta forno è un procedimento utile che evita di aggiungere burro o oli oltre agli ingredienti della torta stessa; inoltre permette di staccare molto più facilmente il preparato dallo stampo. In questo tutorial vi mostriamo come ricoprire una tortiera, a cerniera o senza.
Ingredienti
Per
Istruzioni
-
Srotolate la carta forno e con le forbici ritagliate, al bordo, una striscia di circa 10 centimetri di larghezza e di X centimetri di lunghezza (X dipende dalla dimensione della tortiera, calcolate a occhio la lunghezza della striscia che servirà a ricoprire i bordi). Otterrete una striscia lunga di carta. Ora ritagliate un quadrato nella parte rimasta.
-
Coprite il fondo della tortiera a cerniera con il quadrato di carta forno e chiudetela con il gancio, così che la carta forno rimanga incastrata. Con le forbici, tagliate la carta che sborda. Non è quindi necessario imburrare o oliare il fondo, a meno che abbiate una tortiera senza cerniera.
Se non avete la tortiera a cerniera, è necessario appoggiarla sulla carta forno e con la matita disegnare il perimetro del bordo esterno, infine ritagliare il disco. -
Ungete o imburrate i bordi interni dello stampo e applicate la striscia ritagliata precedentemente. Se la striscia ritagliata è troppo corta, ritagliatene un altro pezzettino e applicatela utilizzando sempre burro ammorbidito o oli per attaccarla. Burro e olio rimarranno quindi tra lo stampo e la carta forno, non all'interno.
Note
Questa tecnica ha bisogno di applicazione 🙂 quindi come prova preparate questa torta senza farina, è velocissima! Solo per prova eh!