Un grande classico della cucina di Hong Kong, cucinato solitamente con la varietà più piccola, i “baby bok choy”, ottimo con l’aggiunta di funghi e reso elegante per la salsa che lega gli ortaggi
Ingredienti
Per persone
- 400 g cavoli cinesi piccoli in alternativa cavolini di bruxelles
- 200 g funghi shiitake freschi
- 2 spicchi Aglio
- 1 cucchiaio Maizena
- mezzo cucchiaino Zucchero
- 1 cucchiaio Sakè facoltativo
- 1 cucchiaio Tamari oppure salsa di soia
- 1 cucchiaino Olio di sesamo
- olio di arachidi
- Sale
Istruzioni
- Portate a bollore un litro d’acqua in un wok (o una padella simile) con un cucchiaio d’olio di arachidi, quindi scottatevi i cavoli cinesi per circa un minuto (3-4 minuti nel caso dei cavoletti) e scolateli con una schiumarola.
- Mondate i funghi e poi scottateli nella stessa acqua bollente per un minuto. Scolateli (poi asciugate il wok) e affettateli una volta che si sono raffreddati.
- Rosolate velocemente nel wok con 2 cucchiai d’olio uno spicchio d’aglio tritato, unite i cavoli divisi a metà per il lungo e spadellateli per circa 5 minuti. Salateli, lasciateli insaporire ancora un po’ e poi scolateli in una terrina.
- Scaldate, sempre nel wok, un cucchiaio d’olio e fatevi rosolare il secondo spicchio d’aglio tritato, aggiungete i funghi, mescolate bene e fateli insaporire. Poi salateli leggermente e unite lo zucchero, il saké, la salsa di soia, la maizena (già sciolta in 3 cucchiai d’acqua) e l’olio di sesamo. Proseguite fino a quando il fondo di cottura si sarà piacevolmente addensato.
- Levate i funghi dal fuoco e mescolateli ai cavoli prima di portarli in tavola ben caldi.