Ingredienti
Per persone
- 500 g Farina di frumento tipo 00
- 50 g Burro
- 5 Uova
- 2 cucchiaio zucchero di canna
- 20 g Lievito di birra fresco
- 0.5 bicchiere Latte
- 0.5 cucchiaino Sale
Istruzioni
- Se avete la macchina per fare la pasta potete preparare in pochi minuti l'impasto come si fa per il pane. Se dovete invece lavorarla a mano procedete in questo modo: Sbattete energicamente due uova intere e tre albumi e lasciate ammorbidire a temperatura ambiente il burro
- Disponete la farina sulla spianatoia, unite il lievito e lavorate la pasta con la punta delle dita. Incorporate le uova, il sale, un cucchiaio di zucchero e il burro e lavorate la pasta sollevandola e sbattendola sul ripiano fino a che non si staccherà in un sol pezzo
- Mettete la pasta in una ciotola infarinata, copritela con un panno e lasciatela vicino a una fonte di calore finché non triplicherà il suo volume. Sono circa 5 ore
- Imburrate una teglia rettangolare, con il bordo alto almeno 7 cm. Lavorate la pasta per circa un minuto, poi dividetela in tre pezzi di eguale misura
- Con i 3 pezzi ricavate 3 cordoni, un po' più lunghi della teglia, con i quali farete la treccia. Mettetela nella teglia, ripiegando le estremità. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare ancora per circa un'ora, fino a quando non raggiunge il bordo del recipiente
- Scaldate il forno a 220 °C. Mescolate il latte e lo zucchero e con questo spennellate la superficie della treccia. Mettete in forno e fate cuocere per 10 minuti
- Abbassate la temperatura a 190 °C e continuate la cottura per 25 minuti, finché la superficie non è ben dorata
- Sfornate la treccia e toglietela dalla teglia; fate raffreddare su una gratella